Al momento stai visualizzando Armadietto per spogliatoio a norma: guida spiegata da Castellani Shop

Castellani Shop, azienda italiana specializzata in arredi professionali per uffici, negozi e magazzini, da oltre 30 anni propone soluzioni per l’allestimento commerciale e industriale, con catalogo ampio e aggiornato. L’azienda, che unisce esperienza tecnica e attenzione al design funzionale, offrendo prodotti robusti, selezionati e pensati per un utilizzo quotidiano per aziende, attività commerciali, pubblica amministrazione e privati, ci spiega le caratteristiche tecniche degli armadietti a norma per spogliatoio.

Quando parliamo di questi armadietti ci riferiamo a un contenitore personale progettato per l’uso in ambienti di lavoro, palestre, scuole, industrie e laboratori, coerente con le buone pratiche igienico-sanitarie e con i requisiti di idoneità previsti dalla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Un armadietto a norma non è solo un mobile, ma un presidio organizzativo che contribuisce a ridurre il rischio di contaminazioni incrociate e a migliorare la vivibilità dello spogliatoio”, spiegano gli esperti di Castellani Shop.

Requisiti funzionali di uno spogliatoio a regola d’arte

Uno spogliatoio ben progettato deve permettere a ogni persona di riporre in modo separato effetti personali, indumenti civili e abiti da lavoro. Qui l’armadietto per spogliatoio a norma fa la differenza grazie a una configurazione interna studiata: ripiano superiore per piccoli oggetti o caschi, asta appendiabiti o ganci robusti per giacche e DPI, vano scarpe separato in basso e sistemi di aerazione frontali o posteriori per favorire il ricambio d’aria.
La ventilazione passiva è essenziale: aiuta a dissipare l’umidità e a limitare gli odori. Nei contesti più impegnativi consigliamo feritoie ben dimensionate e lamiera con trattamenti anticorrosione”, sottolineano gli esperti di Castellani Shop

Scopri tutti i modelli e le caratteristiche degli armadietti per spogliatoio a norma di Castellani Shop con i requisiti più adatti alle tue esigenze.

Armadietto per spogliatoio: materiali, trattamenti e durata nel tempo

Per ambienti professionali il materiale di riferimento è la lamiera d’acciaio con verniciatura a polveri epossidiche: una soluzione che assicura resistenza ai graffifacilità di pulizia e stabilità strutturale. Nelle aree umide o vicino a docce e piscine, è preferibile una finitura con ciclo anticorrosivo potenziato o l’uso di acciai con trattamenti specifici. Le ante devono essere rinforzate e dotate di cerniere anti-scardinamento per aumentare la sicurezza.
Ricordano gli esperti di Castellani Shop: La qualità della verniciatura incide sulla durata: uno strato uniforme, ben polimerizzato, offre maggiore protezione contro ruggine e detergenti professionali”. 

Dimensioni, colonne separazione “sporco/pulito” e stabilità

La scelta del numero di colonne (1, 2, 3 o 4) dipende dagli spazi e dall’affluenza. In molte realtà sono apprezzate le colonne singole con tramezza interna per la separazione sporco/pulito, che permette di tenere indumenti da lavoro distinti dagli abiti civili, riducendo il rischio di contaminazioni. La larghezza utile della colonna deve consentire il comodo alloggiamento di giacche, DPI voluminosi o zaini. La stabilità è un requisito di sicurezza imprescindibile: armadietti accostati e allineatiancorati a parete.
“Nei reparti produttivi suggeriamo armadietti a una anta con divisorio verticale con ancoraggio multipunto: sono pratici, facili da sanificare e favoriscono procedure igieniche chiare per i lavoratori e garantiscono stabilità e sicurezza”, affermano gli esperti di Castellani Shop.

Igiene e sanificazione: design che semplifica

Per rispettare pratiche igieniche elevate, l’armadietto dovrebbe avere piedini regolabili o zoccoli che agevolano la pulizia del pavimentospigoli arrotondati e superfici lisce prive di interstizi dove si accumula lo sporco. Le feritoie anti-taglio favoriscono il ricambio d’aria senza esporre a rischi.
Progettare per essere pulito è un criterio progettuale fondamentale: meno fessure, più durata e meno tempi morti durante le sanificazioni periodiche”, evidenziano gli esperti di Castellani Shop.

Come scegliere l’armadietto per spogliatoio a norma per il tuo settore

Uffici, palestre, magazzini, laboratori o reparti produttivi hanno esigenze diverse. Nelle palestre conta la ventilazione potenziata e la resistenza all’umidità; nei laboratori è centrale la separazione sporco/pulito e l’alloggio per DPI; nella logistica servono chiusure robuste e interni capienti. In ogni caso, la parola d’ordine resta funzionalità verificabile: controlla schede tecnichespessori lamieratrattamenti e garanzie.
“Una scelta corretta parte sempre da analisi degli spazi, numero di utenti e procedure igieniche previste dall’azienda: su queste basi si definiscono colonne, accessori e finiture”, chiariscono gli esperti di Castellani Shop.

Perché affidarti a Castellani Shop

Scegliere un armadietto per spogliatoio a norma su Castellani Shop significa accedere a una produzione Made in Italy, con materiali certificati, finiture professionali e assistenza tecnica pre e post vendita. La gamma comprende armadietti monoblocco o componibili, versioni con tramezza sporco/pulitoferitoie di aerazione ottimizzate, serrature evolute e personalizzazioni cromatiche per identificare reparti o turni.
“Acquistare da un produttore specializzato vuol dire avere qualità costante, documentazione chiara e ricambi disponibili: aspetti che pesano sul TCO del mobile nel medio periodo”, concludono gli esperti di Castellani Shop.